TEDxBergamo, insieme a José Molina Lab, per la prima volta partecipa alla manifestazione Christmas Design.
La nostra opera d’arte “Architetti del sogno: Gaudì e Don Chisciotte”, sarà visitabile nel Quadriportico del Sentierone dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
Christmas Design è la prima mostra diffusa dedicata alla creatività e alle installazioni d’autore che trasforma Bergamo in un palcoscenico a cielo aperto. Un progetto unico che, durante il periodo natalizio, anima i luoghi simbolo della città con allestimenti site-specific realizzati da artisti, designer e aziende.
Scopri di più sulla nostra installazione…


Architetti del sogno: Gaudì e Don Chisciotte

La nostra opera trae ispirazione da due grandi visionari, reale uno e fantastico l’altro: Gaudì e Don Chisciotte.

Gaudì è l’architetto catalano, genio della creazione in tre dimensioni, che con le sue forme sinuose e i colori vivaci, ha dimostrato come la fantasia possa plasmare la materia, trasformando semplici edifici in opere d’arte che sfidano la gravità e le convenzioni.

Don Chisciotte, personaggio di fantasia creato dalla penna del Cervantes, è il  “cavaliere errante” che incarna il coraggio di credere in un mondo migliore, anche quando la realtà appare ostile e disincantata. La sua follia non è una fuga, ma un atto di resistenza, una spinta a vedere un potenziale che altri non riescono a cogliere, una fiducia incrollabile nell’agire anche quando gli obiettivi sembrano irraggiungibili, mantenendo vivi i propri valori.

Opera realizzata grazie al supporto del nostro partner Falegnameria Cometti.

T

Attraverso i motivi architettonici di Gaudì, intervallati da illustrazioni di Gustavo Doré che raffigurano Don Chisciotte, la scultura in legno a forma di X, celebra il potere trasformativo dell’immaginazione come motore del progresso umano.

“Quando l’artista ci ha mostrato il progetto per la prima volta, ci ha messo di fronte a una scelta: una versione ispirata a Gaudí, colorata e sinuosa, e un’altra dedicata alla figura di Don Chisciotte, più simbolica e visionaria. Il team si è diviso, attratto da suggestioni diverse, ma tutte interessanti. Così, in pieno stile TEDxBergamo, per non rinunciare a nessuna delle due anime, abbiamo chiesto all’artista di intrecciare entrambe le ispirazioni in un’unica opera”.
— Giorgio Ghisalberti, licenziatario TEDx
Bergamo


L’opera si fa comunità

L’installazione è partecipativa: invita il pubblico a condividere sogni, speranze, incertezze e paure all’interno di un Libro dei Sogni virtuale, accessibile tramite QR Code.
In questo modo l’opera non si limita a essere solo un elemento bello da osservare, ma diventa un vero e proprio punto di incontro in cui fermarsi a riflettere.
Ogni visitatore contribuisce con il proprio pensiero, dando vita a un’esperienza collettiva che raccoglie aspirazioni e timori condivisi.

Una storia e un legame che continuano…

Il legame tra José Molina e TEDxBergamo nasce nel 2023, quando l’artista viene scelto come speaker dell’evento Trame con un talk dal titolo: La creatività è un foglio bianco. Un intervento che segna l’inizio di una collaborazione e un’amicizia destinate a crescere.
Due anni dopo, nel maggio 2025, questo dialogo continua. Durante l’evento Potere, ospitato al Teatro Donizetti, Molina torna a Bergamo con una mostra concepita appositamente per l’occasione: Il potere dell’arte. Un percorso visivo che riflette sulla forza delle immagini e sulla loro capacità di interrogare la realtà.

“L’arte può essere molte cose, ma la sua autentica possibilità è quella di suscitare domande, stimolare riflessioni, costruire ponti e favorire un confronto aperto. E naturalmente lo fa attraverso il linguaggio delle immagini, ricco di spunti evocativi”.
– José Molina

Ed è proprio qui che si incontrano le visioni dell’artista e di TEDxBergamo: nell’idea che l’arte – come le idee – sia uno strumento di comprensione del mondo, esplorazione e connessione.
Un invito a guardare oltre l’immaginabile, a inventare nuove possibilità.
Il messaggio che come Associazione X Bergamo condividiamo con l’artista si radica nella missione stessa del TED: diffondere “idee che meritano di essere condivise”. In questo contesto l’immaginazione non è un semplice esercizio di fantasia, ma un vero motore di innovazione e progresso. È ciò che alimenta i valori fondamentali di TEDx, come la curiosità e l’apertura verso prospettive diverse.

Ascolta qui l’intervista del podcast “Un caffè con il designer“, in cui José Molina e Giorgio Ghisalberti raccontano l’opera.

Scopri tutte le installazioni 

E adesso prenditi un po’ di  tempo per una passeggiata tra le vie del centro e di Città Alta per scoprire tutte le 15 opere pensate e realizzate per “il palcoscenico dell’immaginazione”. Qui il percorso: https://www.christmasdesign.it/ .

Published On: Novembre 19th, 2025 / Categories: TEDx / Tags: , , , /

Contattaci per avere maggiori informazioni

TEDxBergamo è l’evento TED organizzato da un team locale che nasce con l’intento di coinvolgere la comunità, le organizzazioni, gli attori locali in un’appassionante esperienza di ispirazione e crescita.

L’evento è gestito dall’Associazione Culturale X Bergamo ETS.