“Far conoscere TEDx alle aziende diffonda innovazione e crea un confronto tra le persone.”
— Giorgio Ghisalberti, licenziatario  TEDxBergamo.

Poche parole che riassumono perfettamente lo spirito del Circle, organizzato da TEDxBergamo insieme a Intellimech Next, lo scorso 23 ottobre al Kilometro Rosso.
Un pomeriggio dedicato alla sostenibilità, e soprattutto, alle connessioni umane che nascono quando si crea lo spazio per ascoltare, riflettere e condividere.
Scopri come è andata…

Il TED Circle nasce per trasformare l’ascolto in dialogo. Non è solo un talk, ma un’occasione di scambio autentico tra persone unite da un interesse comune.
Protagonisti di questo incontro sono stati i manager under 35 delle aziende del Consorzio Intellimech, parte del progetto Intellimech Next: una rete di giovani talenti che collaborano per immaginare il futuro della tecnologia e dell’industria.
Dopo l’introduzione di Vera Galizzi e Giorgio Ghisalberti, la visione del talk della professoressa Valentina De Marchi (Università di Padova) ha acceso la riflessione con una domanda tanto semplice quanto provocatoria:

“Come può un’azienda ridurre il proprio impatto ambientale se non controlla tutte le attività della propria catena del valore?”

Guarda il talk

Valentina De Marchi, “Come possono le imprese ridurre il proprio impatto ambientale?”, TEDxMilano, 2023

Le 4C della sostenibilità

Il dibattito si è sviluppato attorno alle 4C indicate da De Marchi come pilastri dell’azione sostenibile:

  • Consapevolezza, per comprendere il proprio impatto;
  • Competenza, per acquisire gli strumenti del cambiamento;
  • Creatività, per ideare soluzioni inedite;
  • Collaborazione, per agire insieme.

Il confronto si è poi ampliato dalle strategie d’impresa ai comportamenti individuali.
È emersa una convinzione condivisa: la sostenibilità non è solo una scelta strategica, ma un atteggiamento culturale che coinvolge tutti.

Un cerchio di scambio e ispirazione

Dal dialogo tra i partecipanti è emerso un punto fondamentale: la sostenibilità non si costruisce da soli. Servono fiducia, rete e collaborazione.
È proprio ciò che i Circle sanno creare: spazi dove ogni voce conta e le idee si amplificano attraverso il confronto.

“Siamo partiti da una sfera aziendale e siamo finiti a toccare temi personali. Niente di più bello.”
— Giorgio Ghisalberti

Intellimech Next: un percorso che guarda al futuro

L’incontro rappresenta una nuova tappa nel cammino di Intellimech Next, nato per promuovere la cooperazione tra i giovani manager del Consorzio e portare proposte concrete al Comitato Tecnico Scientifico di Intellimech.
Dopo aver esplorato temi come intuitività, modularità ed ergonomia, oggi la responsabilità ambientale diventa il nuovo filo conduttore di un confronto generazionale sulle sfide dell’industria del futuro.

Quando le idee incontrano l’impresa

Con iniziative come questa, TEDxBergamo continua a portare il proprio spirito di apertura anche all’interno del mondo produttivo, favorendo contaminazioni tra l’universo tecnologico e quello delle idee.
Perché, come ogni evento TEDx ci insegna, le intuizioni diventano davvero potenti solo quando vengono condivise.


Vera Galizzi

Team Partner

Published On: Novembre 11th, 2025 / Categories: Contaminazioni, News, TEDx / Tags: , , , /

Contattaci per avere maggiori informazioni

TEDxBergamo è l’evento TED organizzato da un team locale che nasce con l’intento di coinvolgere la comunità, le organizzazioni, gli attori locali in un’appassionante esperienza di ispirazione e crescita.

L’evento è gestito dall’Associazione Culturale X Bergamo ETS.